Parrocchia di San Michele Arcangelo di San Candido
Chiesa che dall’8. al 12. secolo  era la parrocchia primitiva di San Candido e comprendeva gran parte  della Pusteria orientale. Era la vera e propria  chiesa per la cura delle anime della Marca di  San Candido e fino al 1803 sottostava alla Signoria di Frisinga. La costruzione originale romanica nel 1735 fu trasformata  in quella  attuale,  importante testimonianza di costruzione sacra  del Tirolo,  di stile barocco. I dipinti (1760 ca.) sono opera del geniale pittore  barocco Christoph Anton Mayr  di Schwaz. Gli altari  sono opera del costruttore di altari Josef Stauder di San Candido (1850 ca.)  e i quadri degli altari laterali di Carl Jehle e la bella pala dell’altare maggiore  è di Karl Blaas. L’esterno con la facciata  ad ovest  forma un piacevole colpo d’occhio  per il centro di San Candido.

